Che cos'è l'inchiostro UV?
Inchiostro UV significa che sotto l'azione della luce ultravioletta, le sostanze fotosensibili del sistema reagiscono chimicamente per generare frammenti attivi, che innescano la polimerizzazione e la reticolazione dei monomeri o dei prepolimeri attivi del sistema, in modo che il sistema si trasformi istantaneamente da rivestimento liquido a rivestimento solido.
Composizione dell'inchiostro UV: È composto principalmente da prepolimero, diluente reattivo, fotoiniziatore, colorante organico e ausiliario.
Qual è la differenza tra l'inchiostro UV e l'inchiostro comune?
L'inchiostro UV è un inchiostro privo di solventi a polimerizzazione ultravioletta; il suo principio di essiccazione è lo stesso dell'olio a luce UV, i materiali fotosensibili ricevono fotoni ultravioletti per innescare la reazione fotochimica di polimerizzazione del prepolimero e del diluente. Il tempo di reazione è molto breve, circa 0,1-0,2S, e la reazione avviene dopo la formazione dello strato di pellicola di inchiostro indurente sulla superficie. Non c'è materiale volatile o permeabile durante la reazione. Caratterizzato da una rapida velocità di essiccazione, buona brillantezza del film, resistenza all'attrito, il prezzo dell'inchiostro UV è relativamente alto.
Il principio di essiccazione dell'inchiostro ordinario è l'ossidazione, la permeazione e la volatilizzazione del solvente all'interno dell'inchiostro; questi diversi processi richiedono tempi più lunghi; con la stampa dell'inchiostro offset ordinario su schermo 90% sono necessarie quasi 20 ore per l'essiccazione.
Generalmente la stampa su macchine da stampa piane non prevede l'utilizzo di substrati adsorbenti (come superfici plastiche in PVC, cartone dorato e argentato, superfici in acciaio, ecc. Poiché questi materiali, se stampati con inchiostro ordinario, il foglio precedente non asciutto sfregherà il retro del foglio successivo danneggiando la stampa.
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
Quali sono le applicazioni dei tipi di inchiostro da stampa UV utilizzati per le caratteristiche?
1. Inchiostro uv duro, generalmente utilizzato in fogli;
2. L'inchiostro uv morbido viene generalmente utilizzato su materiali morbidi;
3. L'inchiostro uv neutro viene generalmente utilizzato su materiali moderatamente morbidi e duri.
Alcuni clienti di pannelli in PVC espanso affermano che è facile che si stacchino dopo la stampa. Lo stesso pannello non presenta problemi quando lo riprendiamo e lo colpiamo. È un problema di inchiostro utilizzato per la stampa UV?
Il disegno del PVC si stacca: per prima cosa verificare la causa dell'inchiostro uv stesso, dopo la stampa, toccare se è completamente asciutto, se non lo è, aumentare la potenza della lampada a led; in secondo luogo, sostituire l'inchiostro uv, si consiglia di utilizzare l'inchiostro uv duro, che è più adatto per i materiali in pvc; infine, la plastica può essere utilizzata Coating, pulire una volta prima della stampa.
Come rimuovere l'inchiostro UV dopo la polimerizzazione?
1. Utilizzare un disossidante chimico per rimuovere e controllare se l'inchiostro è completamente indurito. Prima si usa il solvente, meglio si pulisce.
2. Se l'inchiostro è completamente polimerizzato, lasciar cadere il solvente sul punto in cui l'inchiostro deve essere rimosso e attendere 24 o 48 ore per rimuoverlo.
Formulazione dell'inchiostro UV
1. Il pigmento
lTipo:
I pigmenti organici (ftalocianina, azo) sono ricchi di colore, brillanti e di buona qualità;
I pigmenti inorganici (biossido di titanio, nerofumo) sono resistenti alla luce, al calore, ai solventi e poco costosi;
l Impatto sulle prestazioni: La quantità di pigmento aggiunta al sistema è di 5-20%. Secondo la legge di Lambert Beer, quando al sistema vengono aggiunti pigmenti che assorbono la luce, la quantità totale di fotoni assorbiti dal fotoiniziatore diminuisce.
2. Monomeri attivi
Monomeri comunemente utilizzati:
- Idrossietil metacrilato
-Acrilato di isobionile
- Diacrilato di 1,4-butandiolo
- Diacrilato di tetraetilenglicole
- Pentaeritritolo triacrilato / PETA
- Trimetilolpropano triacrilato / TMPTA
- Pentaeritritolo tetraacrilato etossilato
- Pentaeritritolo pentaacrilato
- Dipentaeritritolo esaacrilato
Monomeri a diluizione speciale di nuova concezione:
Metacrilato di diciclopentadiene (reticolazione a doppia polimerizzazione)
Acrilato di laurile (flessibilità, basso ritiro)
Acrilati di tetraidrofurano alcossilati (bagnatura dei pigmenti, basso odore, flessibilità)
Triciclodecano dimetanolo diacrilato (basso ritiro, resistenza all'ingiallimento)
Tris(2-idrossietil)isocianurato triacrilato (elevata adesione, resistenza all'abrasione, resistenza agli agenti atmosferici)
3. Fotoiniziatore
Il principio di selezione del fotoiniziatore è il seguente:
L'assorbimento spettrale ultravioletto-visibile del fotoiniziatore, lo spettro di emissione della sorgente luminosa e l'assorbimento minimo del pigmento devono corrispondere, cioè la lunghezza d'onda dello spettro di emissione più forte della sorgente luminosa corrisponde esattamente all'assorbimento massimo del fotoiniziatore e all'assorbimento minimo del pigmento.
Fotoiniziatore di tipo Cleavage (tipo I)
Derivati alfa-idrossichetonici
-Adatto per inchiostri chiari e bianchi
Fotoiniziatore 184
Fotoiniziatore 2959
Ossido di acilfosfina
- Inchiostro colorato, praticamente senza ingiallimento
Fotoiniziatore TPO
Fotoiniziatore TPL
Fotoiniziatore 819
Fotoiniziatore di tipo a sottrazione di idrogeno (tipo II)
Benzofenone e suoi derivati
-Prezzo conveniente
Fotoiniziatore BP
Fotoiniziatore OMBB
Tioxantone e suoi derivati
-Adatto per inchiostri colorati
Fotoiniziatore CTX
Donatore Coinitiator-H
Fotoiniziatore EDB
Fotoiniziatore DMB
Contattateci ora!
Se avete bisogno di Price, inserite i vostri dati di contatto nel modulo sottostante; di solito vi contatteremo entro 24 ore. Potete anche inviarmi un'e-mail info@longchangchemical.com durante l'orario di lavoro (dalle 8:30 alle 18:00 UTC+8 lun.-sab.) o utilizzare la live chat del sito web per ottenere una risposta immediata.