15 luglio 2024 Longchang Chemical

▷ Domanda 1: Qual è il rapporto carbonio/azoto migliore per la denitrificazione nella pratica? È inferiore a 5 o 6-8?

R: Nell'applicazione pratica, personalmente ritengo che sia meglio controllare il rapporto carbonio-azoto a 6-8.

▷ Domanda 2: La salinità di 2% produce una certa inibizione dei batteri nitrificanti, significa cloruro di sodio puro?

R: Il cloruro di sodio puro viene utilizzato in laboratorio; nell'applicazione reale, ci può essere una piccola variazione, ma fondamentalmente controllata a circa 2%, più di 2% dell'attività batterica sarà influenzata maggiormente.

▷ Domanda 3: Il batterio introdotto è adatto al metodo a fanghi attivi ordinario o può essere combinato con l'ossidazione per contatto e il letto fluido portante?

R: Si possono usare tutti. Fondamentalmente, purché si tratti di un sistema biochimico, è teoricamente possibile applicare ceppi speciali di batteri per il potenziamento biologico.

▷ Domanda 4: Qual è il dosaggio generale dei batteri nitrificanti per gli impianti di trattamento delle acque reflue urbane?

R: Il dosaggio è generalmente riferito a due dati, uno è la concentrazione di azoto ammoniacale nell'acqua in ingresso, l'impianto di trattamento delle acque reflue urbane è generalmente nei 30-50mg / L, il controllo degli effluenti nei 5mg / L o meno; il secondo è il tempo di permanenza, l'impianto di trattamento delle acque reflue urbane non è generalmente molto batteri nitrificanti, il dosaggio di circa uno su 100.000, si consiglia di utilizzare il tre volte nella fase iniziale, che garantirà l'effetto di un migliore.

▷ Domanda 5: Che cos'è N-serve nell'inibitore dei batteri nitrificanti?

R: È un composto molto complesso, la 2-cloro-6-(triclorometil)piridina.

▷ Domanda 6: Qual è il più efficace, il carbonato di sodio o l'idrossido di sodio, per l'alcalinità che deve essere reintegrata durante la denitrificazione della nitrificazione, e qual è la differenza?

R: L'uso del carbonato di sodio è più efficace, ma più costoso.

▷ Domanda 7: In che misura i batteri nitrificanti tollerano lo shock tossico? Qual è il carico di batteri denitrificanti?

R: I batteri nitrificanti di solito non tollerano molto bene lo shock tossico, perché sono batteri autotrofi e risentono molto della maggiore tossicità. È difficile stabilire il carico dei soli batteri denitrificanti, dipende dalla quantità di batteri presenti nella vasca.

▷ Domanda 8: Nella nostra operazione di AO, il pH della vasca aerobica è 6,2, il COD 600mg/L, l'ammoniaca 140 mg/L, quanto è opportuno regolare il pH? È possibile aggiungere soda in un serbatoio aerobico?

Risposta: una regolazione del pH di 7,0-7,5 è di solito sufficiente, e va bene aggiungere soda in scaglie.

▷Q9: Il vostro prodotto è solido? Deve essere attivato?

R: I batteri nitrificanti sono liquidi, quelli denitrificanti sono solidi.

▷ Domanda 10: Visto che ci sono molti casi di acque reflue speciali con un volume d'acqua limitato, vorrei chiedere il costo della preparazione dei ceppi e quanto tempo ci vuole per applicare microrganismi specifici alla soluzione di problemi ingegneristici, dalla preparazione all'effetto?

R: In generale, i ceppi di batteri possono essere preparati su larga scala molto rapidamente. Il costo della preparazione varia a seconda del ceppo, i ceppi di bacillo avranno un costo inferiore, mentre i batteri nitrificanti sono di tipo chemioautotrofo, il costo sarà relativamente alto; inoltre, se è necessario uno stoccaggio speciale, il costo sarà elevato.

Di solito i ceppi vengono introdotti e l'effetto è visibile in una settimana o poco più.

▷ Domanda 11: Esiste un processo di attenuazione naturale dopo l'inserimento dei biobatteri specifici e senza shock per l'acqua in entrata? Nel caso del trattamento delle acque reflue petrolchimiche da lei citato, l'effluente è dapprima diminuito in modo significativo, per poi subire una graduale fluttuazione e un aumento nel tempo.

R: Questo dipende dal ceppo batterico. Alcuni batteri possono esistere in questo ambiente per molto tempo con un'attenuazione minima o nulla, come i batteri nitrificanti. Altri batteri decadono per periodi di tempo più lunghi e a quel punto devono essere integrati. Ciò è legato alle caratteristiche dei ceppi stessi, poiché la loro introduzione in un sistema a fanghi attivi entrerà in competizione con i microrganismi indigeni.

▷ Domanda 12: Esistono dati sul tasso di nitrificazione, sul tasso di denitrificazione, cioè su quanti grammi di azoto ammoniacale o di nitrato vengono degradati da un singolo grammo di batteri all'ora?

R: Il miglior tasso di nitrificazione può essere 800mgNH4+-N/(L-h), il tasso di denitrificazione è più difficile da misurare e non sono ancora disponibili dati precisi.

▷ Domanda 13: Ho visto che in letteratura c'è molta letteratura che dice che anche i batteri nitrificanti hanno dei requisiti sulla concentrazione di partenza, cosa ne pensa?

R: Più alta è la concentrazione di ammoniaca, più i batteri nitrificanti sono inibiti, anche se hanno la funzione di rimuovere l'ammoniaca.

▷Domanda 14: I vostri prodotti maturi possono essere adattati a diverse qualità di acque reflue e quanto tempo ci vuole per adattarli?

R: L'agente batterico ha un breve periodo di adattamento alle diverse qualità dell'acqua. In generale, il batterio nitrificante sarà in grado di funzionare in tre giorni, ma sarà garantito che funzionerà sicuramente in sette giorni.

▷Domanda 15: Avete misurato l'effetto dei tensioattivi sui batteri nitrificanti e quali altri inibitori dei batteri nitrificanti esistono?

R: I tensioattivi non sono stati misurati e ci sono molti tipi di inibitori, quindi potete verificare voi stessi.

▷Q16: Oltre all'acetilene, quali sono alcune sostanze tossiche comuni che colpiscono i batteri nitrificanti e i batteri nitrosochimici?

R: Alcuni antibiotici comuni contro i batteri gram-negativi, i metalli pesanti (Cu e altri) sono anche più sensibili.

▷ Domanda 17: Per quanto tempo i batteri denitrificatori devono rimanere nella zona anossica per ottenere i migliori risultati?

R: La quantità di nitrati e la concentrazione di batteri influiscono sul tempo di permanenza; in genere, se la quantità di nitrati è maggiore, il tempo di permanenza dovrebbe essere più lungo.

▷ Domanda 18: Quanto dura il ciclo di generazione dei batteri nitrificanti e denitrificanti?

R: I batteri nitrificanti sono batteri chemioautotrofi, la riproduzione è più lenta, il ciclo di generazione è più lungo, di solito la riproduzione di una generazione è di 10 ore o addirittura decine di ore, il che è anche una ragione per il costo elevato. I batteri denitrificanti sono una classe numerosa, comprendente molti tipi di batteri, in grado di convertire i nitrati in azoto; il ciclo di generazione sarà più breve, la riproduzione più veloce, ormai comune sul mercato, il ciclo di generazione è sostanzialmente in decine di minuti.

▷ Domanda 19: Il reflusso torna direttamente nella vasca anaerobica, i batteri denitrificatori possono agire pienamente?

R: Il flusso di ritorno in anaerobiosi certamente no, perché la denitrificazione deve avvenire in un ambiente anossico.

▷Domanda 20: Qual è la concentrazione iniziale di ammoniaca per inibire la nitrificazione?

R: Ceppi diversi di batteri reagiscono in modo diverso alla concentrazione iniziale di ammoniaca. Normalmente, una concentrazione di ammoniaca superiore a 100 mg/l inibisce i batteri nitrificanti.

 

Fosfonati Antincrostanti, inibitori della corrosione e agenti chelanti
Acido amino-trimetilenico fosfonico (ATMP) N. CAS 6419-19-8
Acido 1-idrossietilidene-1,1-difosfonico (HEDP) N. CAS 2809-21-4
Acido etilen-diammino tetra (metilen-fosfonico) EDTMPA (solido) N. CAS 1429-50-1
Acido dietilene triammina penta (metilene fosfonico) (DTPMPA) N. CAS 15827-60-8
Acido 2-fosfonobutano -1,2,4-tricarbossilico (PBTC) N. CAS 37971-36-1
Acido 2-idrossi-fosfonoacetico (HPAA) N. CAS 23783-26-8
EsaMetilenDiamminaTetra (Acido MetilenFosfonico) HMDTMPA N. CAS 23605-74-5
Acido poliammino polietere metilene fosfonico (PAPEMP)
Bis(Esametilene Triamina Penta (Acido Metilenico Fosfonico)) BHMTPMP N. CAS 34690-00-1
Acido idrossietilammino-di(metilene-fosfonico) (HEMPA) N. CAS 5995-42-6
Sali di fosfonati
Sale tetra-sodico di acido amino-trimetilen-fosfonico (ATMP-Na4) N. CAS 20592-85-2
Sale penta-sodico di acido amino-trimetilenfosfonico (ATMP-Na5) N. CAS 2235-43-0
Monosodio dell'acido 1-idrossietilidene-1,1-difosfonico (HEDP-Na) N. CAS 29329-71-3
 (HEDP-Na2) N. CAS 7414-83-7
Sale tetra-sodico di acido 1-idrossietilidene-1,1-difosfonico (HEDP-Na4) N. CAS 3794-83-0
Sale di potassio dell'acido 1-idrossietilidene-1,1-difosfonico (HEDP-K2) N. CAS 21089-06-5
Sale pentasodico di etilendiammina tetra (acido metilenfosfonico) (EDTMP-Na5) N. CAS 7651-99-2
Sale sodico epta di acido dietilene triammina penta (metilene fosfonico) (DTPMP-Na7) N. CAS 68155-78-2
Sale di sodio dell'acido dietilene triammina penta (metilene fosfonico) (DTPMP-Na2) N. CAS 22042-96-2
Acido 2-fosfonobutano -1,2,4-tricarbossilico, sale di sodio (PBTC-Na4) N. CAS 40372-66-5
Sale di potassio dell'acido esa-metilen-diammino-tetra (metilene-fosfonico) HMDTMPA-K6 N. CAS 53473-28-2
Sale sodico parzialmente neutralizzato di acido bis-esametilen-triammina penta (metilen-fosfonico) BHMTPH-PN(Na2) N. CAS 35657-77-3
Antincrostante e disperdente policarbossilico
Acido poliacrilico (PAA) 50% 63% N. CAS 9003-01-4
Acido poliacrilico sale sodico (PAAS) 45% 90% N. CAS 9003-04-7
Anidride polimaleica idrolizzata (HPMA) N. CAS 26099-09-2
Copolimero di acido maleico e acrilico (MA/AA) N. CAS 26677-99-6
Copolimero dell'acido acrilico-2-acrilammido-2-metilpropano solfonico (AA/AMPS) N. CAS 40623-75-4
TH-164 Acido fosfino-carbossilico (PCA) N. CAS 71050-62-9
Antincrostante e disperdente biodegradabile
Sodio dell'acido poliossisuccinico (PESA) N. CAS 51274-37-4
N. CAS 109578-44-1
Sale di sodio dell'acido poliaspartico (PASP) N. CAS 181828-06-8
N. CAS 35608-40-6
Biocida e algicida
Cloruro di benzalconio (cloruro di dodecil-dimetil-benzil-ammonio) N. CAS 8001-54-5,
N. CAS 63449-41-2,
N. CAS 139-07-1
Isotiazolinoni N. CAS 26172-55-4,
N. CAS 2682-20-4
Solfato di tetrakis(idrossimetil)fosfonio (THPS) N. CAS 55566-30-8
GLUTARALDEIDE N. CAS 111-30-8
Inibitori della corrosione
Sale di sodio del toliltriazolo (TTA-Na) N. CAS 64665-57-2
Toliltriazolo (TTA) N. CAS 29385-43-1
Sale sodico di 1,2,3-benzotriazolo (BTA-Na) N. CAS 15217-42-2
1,2,3-Benzotriazolo (BTA) N. CAS 95-14-7
Sale di sodio del 2-Mercaptobenzotiazolo (MBT-Na) N. CAS 2492-26-4
2-Mercaptobenzotiazolo (MBT) N. CAS 149-30-4
Scavenger di ossigeno
Cicloesilammina N. CAS 108-91-8
Morfina N. CAS 110-91-8
Altro
Sodio dietilesil solfosuccinato N. CAS 1639-66-3
Acetilcloruro N. CAS 75-36-5
Agente chelante verde TH-GC (acido glutammico, acido N,N-diacetico, sale tetra-sodico) N. CAS 51981-21-6

Contatto

Italian